Per le organizzazioni che hanno team che lavorano fuori sede o in remoto, il software di gestione dei dispositivi mobili può aiutare i team a lavorare in modo sicuro ed efficace.
Con molte persone che lavorano da casa, la sicurezza informatica non è mai stata così importante per le aziende. Il lavoro da remoto può comportare tutta una serie di vulnerabilità di sicurezza che, se non affrontate, possono essere catastrofiche per le organizzazioni. Una delle maggiori vulnerabilità create dal lavoro in remoto è l'uso di dispositivi mobili che vengono utilizzati per accedere ai dati aziendali. Fortunatamente, sono disponibili diversi software in grado di gestire e proteggere tutti i dispositivi registrati, riducendo in modo significativo il rischio di violazione dei dati e dando al vostro team la possibilità di lavorare in remoto con fiducia.
Che cos'è il software di gestione dei dispositivi mobili?
Software come Microsoft Intune e Hexnode consentono agli utenti autorizzati di gestire l'intero parco dispositivi di un'organizzazione (a condizione che siano registrati nel software). Ciò significa che avete una visibilità e un controllo completi sui dispositivi utilizzati dai vostri team e vi dà la certezza che vengano utilizzati in modo sicuro, efficiente e nel modo previsto.
Quali sono le caratteristiche del software di gestione dei dispositivi mobili?
Le caratteristiche del software di gestione dei dispositivi mobili (MDM) sono ampie e variano da piattaforma a piattaforma, ma in generale tutte le piattaforme coprono molti dei problemi e delle funzioni che interessano a tutte le organizzazioni. Ecco alcune delle aree chiave che possono essere migliorate utilizzando questo software specializzato.
Sicurezza
Gli amministratori possono spegnere e riavviare i dispositivi da remoto, consentendo anche la cancellazione e la modifica delle password dei dispositivi. È inoltre possibile inviare gli aggiornamenti ai dispositivi in modo che eseguano le versioni più recenti e sicure dei sistemi operativi e dei software.
Comunicazione
È possibile inviare notifiche agli utenti dei dispositivi con messaggi personalizzati e gli amministratori possono scattare screenshot dei dispositivi. Ciò consente una comunicazione rapida e accurata e può aiutare a identificare rapidamente i problemi.
Gestione delle app
Se c'è un'app particolare che si desidera far utilizzare alla propria forza lavoro, è possibile inviarla a tutti i dispositivi (o a quelli selezionati), a condizione che l'app sia disponibile per quel dispositivo. Se necessario, è possibile disabilitare anche applicazioni e funzioni specifiche. Ad esempio, è possibile bloccare le app di messaggistica o disabilitare le funzioni della fotocamera se un dipendente lavora in un ambiente privato o sensibile.
Supporto IT
Ci sono molte funzioni di MDM che ci aiutano ad aiutare i nostri clienti. Possiamo controllare un'ampia gamma di statistiche dei dispositivi che ci aiutano a diagnosticare i problemi. Possiamo vedere l'utilizzo della RAM e della CPU, controllare le versioni del sistema operativo, la percentuale di utilizzo del disco e la rete a cui è collegato il dispositivo. Se un dispositivo viene smarrito o si sospetta che sia stato rubato, il software ci permette di vedere la sua posizione esatta, a condizione che sia connesso a Internet, il che significa che ci sono molte più possibilità di recuperarlo.
Accesso remoto
È disponibile anche l'opzione di accesso remoto, che consente agli amministratori di prendere il controllo di un dispositivo da remoto e di controllarlo in tempo reale per risolvere problemi o dare indicazioni all'utente. Questo è particolarmente importante per chi lavora da casa. Quando ricevono un nuovo hardware, gli utenti possono semplicemente accedere e iniziare a lavorare immediatamente, poiché l'MDM svolge tutto il lavoro di configurazione dietro le quinte. Ciò significa anche che se qualcosa non va con il dispositivo o se non funziona correttamente, gli utenti non avranno necessariamente bisogno di un ingegnere IT che impieghi 3 ore per diagnosticare e risolvere il problema. Il dispositivo può essere cancellato da remoto, riconfigurato tramite MDM ed essere pronto per l'accesso dell'utente.
Conformità
Se le organizzazioni consentono una politica di "Bring Your Own Device" (in base alla quale gli utenti possono utilizzare i propri dispositivi per lavorare, piuttosto che quelli forniti dall'azienda), il software MDM può essere utilizzato per eseguire controlli per assicurarsi che il dispositivo sia "conforme". Ciò potrebbe includere la presenza dell'ultimo firmware/patching, la garanzia che il dispositivo non sia rootato, che abbia una password forte o che utilizzi la 2FA, il tutto prima di consentire al dispositivo di accedere ai dati aziendali, come i file riservati e le e-mail.
Se la vostra organizzazione ha membri del team che lavorano fuori sede utilizzando la tecnologia aziendale, o che attualmente lavorano in remoto a causa delle restrizioni imposte dal coronavirus, vi consigliamo vivamente di valutare l'utilizzo di un software di gestione dei dispositivi mobili. Se volete saperne di più su come aiutiamo i nostri clienti a rimanere efficienti, sicuri e connessi mentre lavorano fuori ufficio, contattateci.