La tecnologia ha cambiato il modo in cui ci connettiamo gli uni con gli altri e ha dato agli studenti l'opportunità di interagire in modi nuovi e stimolanti.
Tuttavia, nonostante il fatto di essere più connessi e di comunicare più che mai, un numero crescente di studenti universitari riferisce di sentirsi isolato e solitario. Il presente documento analizza come la tecnologia, ovvero gli smartphone e altri dispositivi, servizi o app connessi a Internet (dove la maggior parte delle interazioni avviene online), possa avere un impatto positivo o negativo su questo problema.
La portata del documento è internazionale ed esamina la questione in diversi mercati chiave: Regno Unito, Irlanda, Spagna e Germania.
Nell'ambito di questo progetto, abbiamo chiesto il parere dei nostri colleghi di Student Minds, Nightline, University Mental Health Advisors Network (UMHAN) e Big White Wall. Ci auguriamo che il documento contribuisca alla conversazione in corso sulla solitudine degli studenti e sul ruolo della tecnologia, stimolando gli sforzi di collaborazione per sviluppare soluzioni innovative.