La tentazione di ignorare le notifiche di aggiornamento di Windows è forte, ma risparmiando 15 minuti adesso, potreste causare molti più problemi in futuro...
L'installazione degli aggiornamenti di Windows può richiedere molto tempo e disturbare, soprattutto quando avviene all'inizio di una giornata di lavoro: fissare una barra di avanzamento per mezz'ora quando si è pronti a lavorare è estremamente frustrante. È talmente frustrante che molte persone scelgono di saltare o ignorare gli aggiornamenti di Windows per non doverli affrontare in momenti inopportuni. Se da un lato ciò consente di risparmiare tempo (e sanità mentale), dall'altro potrebbe causare problemi ben più gravi.
Cosa fanno gli aggiornamenti di Windows?
Gli aggiornamenti del sistema operativo sono estremamente importanti. La maggior parte degli aggiornamenti include patch di sicurezza essenziali, correzioni di bug e miglioramenti del sistema operativo. Alcuni includono anche nuove funzionalità che possono contribuire a migliorare la produttività e l'esperienza dell'utente. Sebbene non siano le modifiche più evidenti al sistema, gli aggiornamenti di sicurezza sono di gran lunga i più importanti. Anche se avete installato un software antivirus o un firewall, è comunque fondamentale tenere sotto controllo gli aggiornamenti di Windows. Le conseguenze della mancata installazione degli aggiornamenti possono essere il danneggiamento del software e la perdita o il furto di dati, tutte conseguenze che possono essere molto costose e dannose per un'azienda. Le vulnerabilità di Windows possono essere sfruttate entro poche ore dalla loro scoperta, per questo è necessario aggiornare il prima possibile.
Rimandare
Una cosa importante da notare è che più si rimanda l'aggiornamento di Windows, più gli aggiornamenti si accumulano. Quindi, se si rimandano gli aggiornamenti per diversi mesi, quando alla fine si decide di installarli si rischia di avere numerosi aggiornamenti da installare contemporaneamente, lasciando potenzialmente il PC fuori uso per un paio d'ore! Questo è un altro motivo per installare gli aggiornamenti di Windows il prima possibile.
Per i responsabili IT e i proprietari di aziende che si preoccupano delle pratiche informatiche del proprio team, potrebbe essere saggio considerare l'applicazione di politiche di aggiornamento per garantire che i PC li installino entro un determinato periodo di tempo. Si può anche impostare un periodo di tolleranza per gli utenti, in modo da consentire una certa flessibilità con un punto di interruzione definito.
Come aggiornare il sistema operativo Windows
Di solito viene richiesto di aggiornare Windows quando è disponibile una nuova versione. Se si accetta, l'aggiornamento viene scaricato in background e viene chiesto di riavviare per installarlo. È qui che si verifica l'inconveniente, poiché spesso l'installazione avviene quando si accende il computer per iniziare a lavorare al mattino. Se si sceglie di scaricare e installare gli aggiornamenti nel corso della giornata, può essere utile riavviare il computer alla fine della giornata, in modo che il processo possa terminare prima di accendere il PC al mattino. Potete anche cercare "Verifica aggiornamenti" nel menu di avvio per vedere se ci sono nuovi aggiornamenti disponibili nelle Impostazioni di Windows. Se avete un po' di tempo libero, potreste fare questa operazione per evitare qualsiasi inconveniente e installarli in un momento più adatto a voi.
Se desiderate saperne di più su come mantenere i dati della vostra azienda al sicuro o su come tenere aggiornati i macchinari del vostro team mentre lavorate in remoto, contattateci.