Vai al contenuto principale

Velocizzare Internet quando si lavora da casa

shutterstock 334592621

Avete problemi di lentezza o inaffidabilità di Internet quando lavorate da casa? Ecco alcune cose che potete fare per migliorare la vostra connessione...

Alcuni di noi non hanno la fortuna di avere accesso a Internet superveloce nelle proprie case (questo è particolarmente vero per coloro che vivono fuori dai centri urbani in ambienti più rurali). Di solito questo non è un problema per chi non svolge attività particolarmente impegnative online, ma da quando la maggior parte di noi ha iniziato a lavorare da casa, le connessioni Internet al di sotto della media sono diventate un problema molto più grave. Anche chi dispone di una buona connessione a Internet può notare di tanto in tanto un calo delle prestazioni, senza una vera spiegazione del perché.

Non c'è niente di più frustrante di videochiamate con buffering o download lenti di file di grandi dimensioni, ma potrebbe non essere necessario cambiare fornitore o passare a un pacchetto di velocità superiore per migliorare il vostro attuale servizio Internet. Ecco alcuni semplici accorgimenti che potete adottare fin da subito per risolvere il problema della lentezza della connessione a Internet.

Riavvio del router

Sì, siamo tornati a quel vecchio tormentone... "Hai provato a spegnerlo e riaccenderlo"? La prima cosa da fare in caso di problemi di velocità dovrebbe essere un semplice riavvio del router. Spegnete il router, scollegatelo dalla rete elettrica, quindi ricollegatelo e riaccendetelo dopo circa 30 secondi. Spesso questa operazione può fare la differenza in termini di velocità.

Verificare con il proprio ISP

Se il riavvio del router non funziona, può valere la pena di chiamare il vostro ISP. Controllate il pacchetto che avete con il vostro fornitore di servizi ed eseguite un test di velocità sul vostro dispositivo. Se la velocità è molto più bassa su più dispositivi, è possibile che il problema sia dovuto al provider. Contattatelo per sapere se c'è qualcosa che può essere risolto senza il vostro intervento.

Distanza e interferenze

Se lavorate da casa in una camera da letto o in un ufficio al piano superiore, è molto probabile che vi troviate a una certa distanza dal vostro router wireless, il che potrebbe comportare una velocità ridotta. Più il dispositivo è lontano dal router, più il segnale WiFi sarà basso e meno affidabile a causa della distanza e di ostacoli quali pareti, pavimenti e mobili. Per estendere il segnale, si può pensare di acquistare un amplificatore di segnale wireless da collegare alla rete elettrica in un punto intermedio tra la postazione di lavoro e il router.

Inserire la spina

Se il portatile dispone di una porta Ethernet, si consiglia di collegarsi direttamente al router con un cavo Ethernet. Questo è il modo migliore per garantire connessioni veloci e stabili. Se si lavora a una certa distanza dal router, è possibile utilizzare adattatori powerline che trasformano i cavi elettrici in cavi di rete.

Disconnettere dispositivi e applicazioni

Se condividete una casa con altre persone che utilizzano Internet mentre voi lavorate, è molto probabile che stiano utilizzando una quantità significativa di larghezza di banda. Se disponete di una rete Internet superveloce, questo non dovrebbe essere un problema, ma se avete una rete più lenta e le persone effettuano videochiamate, trasmettono la TV in streaming (magari tramite Netflix) o giocano online durante il giorno, potreste dover chiedere loro di fare una pausa mentre voi lavorate. Alcuni di questi servizi dispongono di funzioni che consentono di limitare i download abbassando la qualità: questo può essere un buon compromesso per evitare che tutti in casa lottino contemporaneamente per la larghezza di banda. Inoltre, controllate che i dispositivi inattivi non siano connessi a Internet durante il giorno. Molti dispositivi scaricano e aggiornano in modalità di riposo, il che potrebbe contribuire a un calo della velocità.

Aggiornare i driver

Se tutto il resto non funziona, verificare se è necessario aggiornare i driver del computer. Chiedete al vostro reparto IT se può aiutarvi a installare gli aggiornamenti. In caso contrario, è necessario visitare il sito Web del produttore del computer e verificare manualmente la presenza di nuovi driver. Potrebbe anche essere necessario aggiornare il firmware del router. Il vostro ISP dovrebbe essere in grado di farlo da remoto o di guidarvi nella procedura.

Rimanete aggiornati su ASK4.

Iscrivetevi alla newsletter di ASK4 per ricevere le ultime notizie e opinioni del team.

Vivere. Lavorare. Connessi.

Accontentate i vostri residenti e rafforzate il vostro team. Vi faremo parlare con la persona giusta.

Contattateci